I miei biscotti preferiti sono le Gocciole ma da quando ho scoperto che contengono
sciroppo di glucosio-fruttosio non le compro più :(
sciroppo di glucosio-fruttosio non le compro più :(
(Se volete saperne di più Gunther di Papille Vagabonde ha scritto un post molto utile, lo trovate qui)
Poi ho trovato sul blog di Alessandra questa ricetta, che a sua volta aveva preso da Pinella.
Mi avevano colpito al primo istante questi Intrecci al Cioccolato
e la ricetta era li che mi aspettava da un po'....
Quando gli ho assaggiati e ho scoperto che sanno di Gocciole..
beh capite bene che non potevo che amarli disperatamente!!
Ingredienti e Istruzione le trovate sia da Alessandra che da Pinella.
Io devo migliorare la forma..ma la sostanza era fenomenale!
Merito anche del suggerimento di Alessandra far riposare i biscotti in frigorifero prima di infornarli,
Grazie Ale! Farò buon uso di questo consiglio!
Da me sono finiti in pochissimi giorni..ma che buoni che erano!!!
Da me sono finiti in pochissimi giorni..ma che buoni che erano!!!
Vi auguro un golosissimo fine settimana!!
Vi ricordo che Lunedì 28 alle 20:00 ora italiana scade il mio giveaway!
In bocca al lupo a tutte!
Vi ricordo che Lunedì 28 alle 20:00 ora italiana scade il mio giveaway!
In bocca al lupo a tutte!

Più che dello sciroppo di glucosio o del fruttosio, zucchero più che naturale, mi preoccuperei delle margarine!
RispondiEliminaMeglio certo farseli in casa. L'importanza della forma è relativa.
In pochissimi giorni? Da me i dolci finiscono in pochissimi minuti. Proverò a farli.
RispondiEliminaMa che buoni!! Quasi quasi li provo :)
RispondiEliminaBuon fine settimana anche a te.
Annalisa
Deliziosi cara SIlvia! passo a quest´ora e vedo queste dolcezze.... uhmmm che fame!!! bacione!
RispondiEliminagnam gnam.. uno a me ^_^
RispondiEliminaTi sono venuti una meraviglia....mi salvo la ricetta di Ale, vorrei provare anche io a farli!!
RispondiEliminaBuon pomeriggio
Sicuramente li adotteremo anche noi! Spesso mangiamo senza leggere le etichette, ma l'ignoranza non e' mai premiata!
RispondiEliminaGrazie, un abbraccio...
Silvia
fantastici questi intrecci al ciocolato! devono essere deliziosi!
RispondiEliminaAnche da me finirebbero presto...
RispondiEliminaGrazie mille! Ad averne qua uno o due adesso..mmm! Provateli perchè sono davvero buonissimi!
RispondiEliminaDa te sono finiti in pochi giorni....a casa mia durerebbero qualche ora! Bravissima, baci
RispondiEliminaThese look so sweet and delicious-yum! But how tormenting that I can't have one right this minute!
RispondiEliminaxo, Lena
passavo di qui per la mia scorribande on line a caccia di ricette e mi sono ritrovato qui a sorpresa nel tuo post, che bello grazie. I biscotti fateveli a casa è molto meglio, brava!!
RispondiEliminache buoni!!!! da me durerebbero un pomeriggio :-)
RispondiElimina@Gunther: Grazie a te Gunther..per una ragazza curiosa e interessata all'alimentazione come me il tuo blog è una fonte inesauribile di consigli!! Non commento sempre ma ti leggo sempre con molto interesse!
RispondiEliminaGrazie a tutte!
Leo adora le gocciole, ma io non compro (quasi) mai biscotti e merendine...
RispondiEliminaSe sanno di gocciole le farò, quelli che faccio io non sanno di gocciole e lui non li mangia..così io ingrasso!
;)
Grazie tesoro...
Bacino
Di
che meraviglia!!!! oltre che buonissimi sono bellissimi.....finirebbero subito!!!!!
RispondiEliminaa prestissimo,
ciaoooooooooooo
Silvia, ti sono venuti una meraviglia, altro che migliorare la forma!!! E poi, questi biscotti creano dipendenza...
RispondiEliminaBaci e buona serata :-)