venerdì 15 novembre 2013

Mister Peebles illustrations

Ho scoperto le meravigliose illustrazione di Mister Peebles 
grazie a Layla Amber (vi ho parlato di lei in questo post)
che qualche giorno fa postò su instagram la foto del biglietto d'auguri
 Merry Christmas My Deer.
Me ne sono innamorata all'istante!


Come ormai avrete capito leggendo il mio blog amo gli animali del bosco.
Dai pettirosso, agli scoiattoli, ai cervi fino ad arrivare ad alci e renne.
Ma una cosa che forse non sapete è che colleziono biglietti d'auguri Natalizi
(qui potete vedere una piccola parte della mia collezione :)
quindi non potevo farmi sfuggire questi bellissimi lavori.

Ho curiosato sul blog, sul sito e alla fine ho acquistato!
Ho scelto, oltre al biglietto Merry Christmas My Deer, I'm nuts about you.
Non sono adorabili?!
In due giorni sono arrivati 
e sono ancora più belli che in foto.







Mister Peebles Illustrations

Buon fine settimana!

martedì 12 novembre 2013

3 ways to use wrapping paper: recycle a chocolates box

La carta regalo è uno dei materiali creativi che più amo
e tutto l'amore che ho per questo settore è cresciuto anche grazie a mia cugina e mia zia
e alle vigilie di Natale passate insieme
a incartare gli ultimi regali ascoltando Dean Martin e Bing Crosby.

Ho deciso così di proporvi 3 appuntamenti per vedere insieme 3 piccoli suggerimenti
su come utilizzare la carta regalo in maniera leggermente differente dal classico pacchetto regalo,
spero vi piacciano, io come sempre mi sono divertita a realizzarli.


Cosa fare quando finisce una piccola scatola di cioccolatini?
Si può buttarla certo, ma se come me amate il riciclo creativo possiamo ricoprirla
con la nostra carta regalo preferita
e foderandola di carta velina, carta da forno o con un semplice centrino di carta 
(in modo da coprire eventuali scritte all'interno) utilizzarla per confezionare un nuovo regalo.
In questo modo potrete personalizzarla davvero in mille modi.

Vediamo come ho abbellito la mia.
Ho tagliato i due risvolti di cartoncino che c'erano all'interno della scatola per darle una forma più lineare 
e più facile da lavorare.
Con l'aiuto di un righello ho preso le misure di tutte le facce della scatola,
 con un taglierino ho ritagliato accuratamente la carta e con della colla a stick ho incollato ogni singolo pezzo.
Per ricoprire i profili e fare in modo che la carta rimanga ben attaccata alla scatola senza sollevarsi
ho usato un washi tape in coordinato rimuovendo poi gli eccessi con un paio di forbici.

Ne è uscita una scatolina deliziosa!

Ho inserito all'interno un centrino di carta attaccandolo con un punto di colla in modo da coprire la scritta che c'era all'interno e infine, dopo averla riempita, l'ho decorata incollando un fiocco e un biglietto.



{Carta regalo e nastro tartan sono di Paccoregalo}

Come tutti i lavori, nonostante sia magari banale è importante farli comunque con precisione ed attenzione
per evitare che sembri una cosa fatta tanto per fare.

Vista però la semplicità potete farvi aiutare dai vostri piccoli 
che saranno ben felici di preparare una scatola di dolcezze per i propri genitori/nonni 
e che impareranno a dare nuova vita agli oggetti.



Martedì prossimo il secondo appuntamento ;)
Buona giornata!


sabato 9 novembre 2013

autunno in istantanee

Non c'è che dire..oggi è una tipica giornata autunnale:
Cielo grigio, clima leggermente più freddo 
e in casa il profumo di torta di mele.

La settimana appena passata però è stata davvero splendida,
Como era più bella che mai e sono riuscita a ritagliarmi una mattina per passeggiare fino a Cernobbio,
un caffè al ginseng nella pasticceria di quando ero bambina 
e una rivista da sfogliare con tranquillità.
Piccoli rituali d'autunno :)




{Torta margherita vegana, la ricetta la trovate sul blog de L'Oca Smemorata, nuovi pacchetti di Natale,
100 pompon fatti a mano con lana made in Italy, tags Natalizie per un negozio speciale}

Sono riuscita anche a terminare alcuni lavori sempre in previsione del Natale
e sono davvero contenta: un centinaio di pompon di lana made in italy
e tante tantissime tags per un negozio a cui tengo molto.

Si preannuncia una stagione davvero bella.

{l'atmosfera bellissima di Pane&Tulipani, autunno a Cernobbio, 
Como, Caffè al Ginseng nella Pasticceria Poletti a Cernobbio}


Passate un buon fine settimana!


martedì 5 novembre 2013

Things I love | New gift packages

Oggi, nel momento della pausa caffè,
stavo riflettendo alle cose che amo nell'ambito del confezionamento dei regali.
Quali materiali preferisco, quali colori, quali fantasie.
Non sono riuscita ad arrivare ad un punto, ci credete?!
Ci sono davvero troppo cose bellissime
e una cosa a cui non sappiamo rinunciare noi amanti dei pacchetti 
e del materiale creativo in generale
è senza dubbio sperimentare.
Abbinare fantasie diverse, colori e materiali sempre differenti.

Per esempio non avrei mai pensato che l'abbinamento tartan-pois-macramè mi sarebbe piaciuto
e invece mi sono innamorata di questo pacchetto regalo fatto una sera tardi un po' per caso.
La fantasia tartan riesce a dare un tocco Natalizio ad ogni cosa, come si fa a non amarla..




{Carta regalo color tortora rigorosamente riciclata, nastro tartan, nastro 
macramè (per fissarli li ho pinzati sul retro con la spillatrice). 
un fiocco semplicissimo fatto con dello spago e una tag coordinata alla carta}


Con l'arrivo del freddo ognuno di noi sfodera i capi più caldi che possiede.
Perché non fare la stessa cosa con le decorazioni?
Invece dello spago di cotone, morbida lana per una decorazione davvero batuffolosa.


{Carta regalo riciclata a strisce oro e bianco, pompon bianco fatto di lana al 70%, nastro macramè
tag in cartone e adesivo realizzato con la mia macchinetta motex}

Proprio oggi sono riuscita a trovare la versione Natalizia dei nastri che utilizzai
questa primavera per i fiocchetti .
Ho subito pensato di realizzare la versione invernale, natalizia.
Un punto di colla a caldo e avrete un pacchetto pronto in pochissimi minuti.


{Scatola a busta, nastro tartan, baker's twine e fiocchetto}


Spero che queste piccole idee vi siano piaciute.
Voi avete dei materiale o una fantasia preferita?
Aiutatemi a decidermi una volta per tutte ;)