sabato 1 ottobre 2016

FREE DESKTOP | October 2016

Ciao ragazze!
Buon mese di Ottobre!

Sono finalmente tornata con un nuovo desktop.
Lo so, è passato praticamente un anno dall'ultimo  
e non avrei voluto abbandonare le mie vecchie abitudini 
ma la mia vita è cambiata tanto
e ho dovuto modificare le mie priorità.

Con l'arrivo dell'autunno però avevo voglia di regalarmi un nuovo desktop
e di condividerlo con voi.

Il tempo sembra sia letteralmente volato 
ma sono davvero felice per l'inizio di questa nuova stagione.
Spero possa portarvi buone notizie e tante occasioni di relax in famiglia, 
magari con una bella coperta scozzese e un vassoio di biscotti fatti in casa.

Tra i tanti miei buoni propositi per questo mese c'è riuscire a tornare a cucinare dolci.
Sono 10 mesi ormai che non mi rinchiudo più in cucina e mi manca tantissimo.

Buon autunno!
Vi terrò aggiornate :)





Per scaricare GRATUITAMENTE il desktop con il calendario di ottobre 2016 nelle dimensioni:

1280x800 px .png clicca QUI
1280x800 px .jpg clicca QUI
1366x768 px .png clicca QUI 
1366x768 px .jpg clicca QUI


Questi files sono gratuiti per uso personale, non commerciale.
Se ami il mio lavoro non distribuirlo direttamente sul tuo sito/blog ma rimanda i tuoi lettori a questo post.

Grazie



venerdì 9 settembre 2016

LONDON | 9° month

Buon pomeriggio ragazze.
Sono ormai 9 mesi che mi trovo a Londra
e non vi ho più aggiornato.
Il nuovo lavoro mi piace e mi sta dando tante opportunità di crescita e miglioramenti.
Amo questa città ogni giorno di più e, sebbene di tanto in tanto mi metta alla prova,
sono ancora oggi molto contenta della scelta che ho fatto.
Tutte le giornate no alla fine passano sempre.
Basta scegliere una fermata della metro e perdersi per la città dopo lavoro o nel tempo libero.
Ci sono sempre tante, troppe cose da fare.


 Tra le ore di lavoro, i corsi e la scuola
il tempo è sempre poco ma, anche se a fine giornata arrivo a casa stravolta,
non posso che sentirmi fortunata.

Ho scelto questa vita e mi piace.




Ricevo sempre email e messaggi da tante di voi che vogliono consigli su cose da fare e posti da vedere e nel mio piccolo cerco sempre di condividere con voi le cose belle che questa città ha da offrire.
Non fatevi problemi a chiedermi (negozi, ristoranti, caffetterie ed eventi)
e cercherò nei miei post di rispondere a tutte.

L'estate sta ormai finendo ma se avete in programma di venire qualche giorno 
qui vi consiglio di non perdervi:

Wonderground fino al 25 Settembre 2016
Se volete passare una delle ultime sere d'estate all'aperto
mangiando street food e ascoltando musica in una atmosfera unica.
Ingresso gratuito. Eventi a pagamento.

John Lewis Roof Garden fino al 18 Settembre 2016
Per riposarvi dopo una giornata di shopping.
Vi ritroverete in una piccola oasi di pace, circondati da piante aromatiche.
L'ingresso è gratuito.

Sky Garden: prenotate, con largo anticipo, la vostra visita gratuita.
Dimenticate il costoso è turistico London Eye 
e godetevi Londra dall'alto sorseggiando una spremuta o un prosecco ;)



 Fatemi sapere se proverete qualcosa di ciò che vi consiglio.
A presto!


-107 giorni a Natale ^^

lunedì 5 settembre 2016

LONDON | Cose da fare obbligatoriamente #4

Continua il mio tour alla scoperta dei migliori coffee shop della città.
Adoro questa routine che mi sono creata, mi piace provare sempre nuovi posti
per avere sempre un luogo del cuore in ogni zona della città.
 
23. Era una domenica di pioggia e complice il fatto che ero a casa dal lavoro
ho deciso che dovevo uscire e godermi un po' di tempo all'aria aperta seppur con il brutto tempo.
Sono scesa con la metropolitana a Swiss Cottage (Jubilee Line)
e ho preso il bus numero C11 presso il bus stop contrassegnato con la lettera B.
Pochissime fermate e vi ritroverete a England's Lane (bus stop contrassegnato con la lettera U)
Camminate pochi metri fino al numero civico 2a per una colazione da Boujour Brioche.
Pane, bagel, dolci e colazioni interamente fatti in casa,
ottimo caffè (non a caso è stato pubblicato sulla The London Coffee Guide)
e quell'atmosfera accogliente che tanto ci piace.
Scegliere cosa mangiare è stato davvero difficile.
Ho optato per un bagel con halloumi cheese (un formaggio tipico di Cipro davvero diffuso qui in UK), peperoni, avocado e maionese al lime
e un cinnamon bun.
Promossi a pieni voti, erano eccezionali!
Il Cappuccino di soia era cremoso e davvero ben fatto (cosa da non dare per scontata!).
Che dire..non mi resta che trovare la prossima occasione per tornare ancora!
 
 
Bonjour Brioche
2A England’s Lane
NW3 4TG  London
www.bonjourbrioche.co.uk | Facebook | Instagram | Twitter

24. Se vi capita di trovarvi dalle parti di Covent Garden e in particolar modo nella zona Seven Dials
e avete voglia di un caffè di ottima qualità da bere a passeggio non potete perdervi Monmouth Coffee Company.

Questo infatti non è solo un piccolo coffee shop ma bensì la prima sede di questa vera e propria azienda che qui ha iniziato, nel 1978, a tostare il caffè importato durante diversi viaggi in giro per il mondo alla ricerca dei migliori produttori di caffè
(cooperative e piccole aziende).


TIP: Alla mattina c'è sempre coda e i posti a sedere sono pochi (questo negozio nasce inizialmente come sala di degustazione per coloro che qui venivano a comprare il caffè)
e la scelta è molto ristretta (no latte di soia e pochi prodotti di panetteria) ma il caffè è super!
Dopo essere stata in questo posto mi sono resa conto che molti coffee shop in città utilizzano il loro caffè e adesso capisco il perché.

Monmouth Coffee Company
27 Monmouth Street
Covent Garden
 WC2H 9EU London

 Chiuso Domenica
www.monmouthcoffee.co.uk



25. Non mi capita molto spesso di essere libera dal lavoro la domenica ma quando succede Brick Lane è uno dei miei posti preferiti.
Proprio in questa giornata infatti ha luogo il mercato settimanale.
Profumi e sapori da ogni parte del mondo e un'accurata scelta di prodotti vintage.
In occasione della stagione estiva erano stati organizzati anche diversi eventi
e la piccola strada proprio dietro Liverpool Street era super affollatissima.
Non mi sono lasciata sfuggire l'occasione di provare uno dei caffè consigliati sulla mia guida
e ho fatto proprio bene.
Barber & Parlour è un Barbiere-Caffè-Negozio
all'interno di un edificio industriale dalle grandi vetrate.
Potete sorseggiare un flat white, fare un po' di shopping e allo stesso tempo perdervi
a osservare i barbieri al lavoro (guardare e mandare foto alle amiche non fa mai male no?! ahah).

TIP: Sfogliate sul loro sito le foto e ditemi se non è un posto bellissimo!
Concedetevi un brunch con tutta calma prima o dopo un giro al vintage market di Brick Lane
e non dimenticate di prendere qualche beigel portare a casa (dove?! ve lo racconto qui).
Le mie "poched eggs on brown toast with avocado, lime and chilli" erano favolose!


Baber & Parlour
64-66 Redchurch Street
Shoreditch
 E2 7DP London

www.barberandparlour.com
Facebook | Twitter | Instagram
 
 
26.  Quando ho voglia un po' di shopping lontano dalla confusione del centro
vado sempre ad Hammersmith.
Ve ne avevo già parlato in occasione di un altro post londinese
(vi ricordate la creperie La Petite Bretagna? Leggete qui).
Sfogliando la mia guida ho scoperto Antipode,
un piccolo coffee shop proprio a due passi dalle vie dei negozi.
Questo caffè australiano ha l'unica pecca di essere posizionato in una strada molto trafficata.
Una volta entrati però sedetevi in uno dei tavolini in fondo e gustatevi un ottimo cappuccino.
Il mio alla soia era super!
TIP: Per me è stata una piacevole pausa prima di dirigermi a fare shopping
(il ragazzo che mi ha servito tra l'altro è stato molto gentile, non da tutti purtroppo!).
Ci tornerò di sicuro!


Antipode
28 Fulham Palace Road
Hammersmith
W6 9PH London     

Facebook | Twitter
 
 
 
 
 Spero che questi miei consigli vi possano essere utili.
Un abbraccio
 


-111 giorni a Natale ^^

lunedì 6 giugno 2016

LONDON | 6° month

Buongiorno ragazze.
Ho da poco 'festeggiato' il sesto mese qui e mi sono resa conto di non avervi più raccontato nulla.
Sono cambiate tante cose nell'ultimo periodo e se non vi ho più aggiornato è perché questi ultimi due mesi sono stati tanto impegnativi.
In questi 6 mesi ho lavorato davvero sodo, mi sono buttata a capofitto nel lavoro
riuscendo in poco tempo a salire nella mia posizione lavorativa.
Nel giro di pochi giorni mi sono ritrovata a gestire il locale dove avevo iniziato come semplice barista ad avere molte più responsabilità.
Ho ottenuto grandi soddisfazioni prima di tutto personali.
Ero felice e mi sentivo finalmente apprezzata.
Mi conoscete, sono sempre stata molto insicura ma da quando sono qui
ho ricevuto tanti feedback e nel tempo ho iniziato a capire davvero quanto valgo.
Stare lontani non è sempre facile, soprattutto quando decidi di partire da sola
e senza la spensieratezza e l'incoscienza dei diciotto anni.
Tanto volte ti ritrovi ad aver voglia di parlare con la tua famiglia per chiedere un consiglio o semplicemente per sentirti dire che tutto andrà per il meglio e nello stesso tempo
sei frenata dal fatto della lontananza perché potrebbero non capire e agitarsi senza motivo.
Tre settimane fa ho deciso che era tempo per me di cambiare.
Ho lasciato il lavoro.
Avevo bisogno di una stabilità che non potevano darmi e avevo bisogno di mettermi nuovamente alla prova.
Londra è così..ti da e ti riprende.
Le persone arrivano e se ne vanno continuamente
e penso non mi abituerò mai a tutto ciò.
Ero arrivata al capolinea,
non avevo tempo di mangiare, non avevo tempo per il mio ragazzo 
e il mio corpo mi ha mandato tanti segnali.
Ho finto di non vedere e di tenere duro quanto più potessi ma mi stavano prendendo tutta la mia energia e la mia pelle ributtava fuori tutto sotto forma di gravi irritazioni che non facevano  altro che peggiorare.
Sono sicura che in qualche modo possiate capirmi.
Mi sono messa subito in moto per trovare un nuovo lavoro
e nel giro di 3 giorni ce l'avevo fatta.
Sono rientrata in Italia senza dire niente a nessuno.
Ho ancora ben in mente l'espressione sul volto di mamma quando mi ha visto entrare in casa.
Ho staccato la spina, ho fatto qualche visita medica e mi sono rimpossessata del mio tempo lontano
da quella che adesso considero la mia nuova casa.
Ho respirato l'aria del mio lago, ho riabbracciato amici e sono tornata, una settimana dopo, piena di energie.
Il nuovo lavoro va molto bene.
È strano dover ripartire nuovamente da zero ma è giusto così.
Gli ultimi 6 mesi non sono stati spesi invano perché ho imparato tanto
e soprattutto sono cresciuta.
Ho lavorato, e continuerò a farlo, con passione e onestà
e non posso che essere orgogliosa di poterlo fare in questa meravigliosa città
che adesso sento davvero mia.
A presto!  

domenica 8 maggio 2016

LONDON | Cose da fare obbligatoriamente #3

Sono passati 5 mesi da quando sono a Londra
e in questi ultimi mesi, complice anche il fatto che per qualche giorno ho avuto mia sorella qui,
ho scoperto tanti posti deliziosi che voglio condividere con voi.
 
Una delle cose che più amo fare nelle mie ore libere dal lavoro
è girare.
Decidere una zona di Londra e setacciarla a fondo alla ricerca
di posti del cuore.
 
Iniziamo subito:
 
16. In una giornata di sole scendere dalla metropolitana a West Hampstead e camminare fino al centro di Hampstead passando per le vie residenziali.
Case meravigliose, giardini da scoprire e una pace assoluta.
 
Se mai dovessi ritrovarmi ricca all'improvviso (cosa assolutamente improbabile)
non avrei dubbi su come investire il mio denaro e comprerei una casa qui.
 
Hampstead è una sorta di piccola cittadina all'interno di un'enorme metropoli come Londra.
Un grande parco (Hampstead Heath), piccole strade di ciottoli, case da sogno e tanti negozi indipendenti.
Dopo tanti anni di vacanze a Londra finalmente, grazie anche al libro 'Dimmi che credi al destino' di Luca Bianchini,
ho scoperto e mi sono innamorata di questo quartiere.
 
Se penso a quella mattinata di sole con mia sorella a passeggiare per Hampstead ricordo solo che cose meravigliose.
 
17. Visto che siamo ad Hampstead non potete proprio rinunciare ad una colazione/pranzo da Ginger and White.
Questo piccolo caffè inglese nei sabato mattina soleggiati è sempre pieno.
Farete magari fatica a trovare un posto ma appena vi sarete seduti vi ritroverete in paradiso.
Arrendamento industriale in legno e metallo, caffè divino e colazioni da trasecolare.
Se pensiate che io stia esagerando allora mi basterà dirvi che è nominato tra i migliori coffee shop
di tutta Londra (nel 2016 in totale sono 203).


2 England's Ln
 NW3 4TG
London
 
Tube: Hampstead
 
 
18. Se avete bisogno di ricaricare le batterie in una sfrenata giornata di shopping buttatevi nel quartiere di Soho e fermatevi da Timberyard.
Anche questa caffetteria fa parte della The London Coffee Guide.
Ad accorgliervi tavoli di legno, comode poltrone, ottime torte e un buon caffè.
Se doveste ritrovarvi a Londra in una calda giornata primaverile ordinate uno dei loro smoothies, sono davvero buonissimi!!
 
4 Noel Street
W1F 8GB

London

www.tyuk.com
 
Tube: Tottenham Court Road



(Sempre in questa zona si trova un bellissimo Primark, molto più tranquillo, fornito e ordinato del più famoso negozio a Marble Arch).

 
19. Snobbare le grandi catene ma amare Gail's.
Questa catena di negozi è tra le mie preferite.
Il locale a Notting Hill è il posto perfetto per una colazione al sole prima di iniziare a lavorare.
Il menù è molto ridotto ma sul bancone troverete sempre pane fresco e una vasta scelta di dolci e snack salati.


138 Portobello Rd
 W11 2DZ
London

 
20. Partecipare al The London Coffee Festival e ubriacarsi di caffeina e dolci.
Sarà che lavoro in questo settore ma quel venerdì di riposo passato a questa manifestazione
è stato uno dei più belli dell'ultimo periodo.
Navigando online sono riuscita a trovare un coupon code che mi ha permesso di entrare gratuitamente.
Ho provato nuovi prodotti, incontrato i miei fornitori, richiesto sample,
chiesto consigli e ammirato gli artisti del caffè all'opera.
 
Alcuni dei brands presenti?
Teapigs, Pukka, Alpro, La Cimbali, Oatly, Starbucks e tantissimi altri.
 
 
 
 
Se vi ho incuriosito vi lascio il link diretto al video degli Highlights:
 
Le date del prossimo anno saranno 6-9 Aprile 2017
 
 
21. Fare il pieno di maschere Toly Moly da P2BUS a China Town
e ritrovarsi a spendere 20 sterline per un eyeliner che si rivelerà
essere il migliore mai provato.
 
Ho scoperto questo piccolo negozietto grazie a mia sorella e adesso non riesco più a farne a meno.
Almeno una volta alla settimana mi concedo una maschera viso purificante
e di tanto i tanti i patches per gli occhi mi salvano davvero la vita quando devo affrontare
la sveglia delle 5 di mattina.
Ad accogliervi un minuscolo negozio pienissimo di centinaia di prodotto (sul sito trovate foto e dettagli mentre dal vivo non è sempre presente la descrizione in inglese).
 
Buttatevi sul brand TonyMoly (in arrivo in Italia da Sephora)
e fatevi consigliare un buon eyeliner.
Io ho chiesto quale fosse il migliore e ho acquistato DUP Silky Liquid Eyeliner #Natural Black.
Dura fino a 15 h senza transfer (ormai uso solo questo!).
Lo uso ogni giorno al lavoro e, giuro, non mi tradisce mai.
 
21 Newport Court
WC2H 7JS
London
 
 
 
 
22. Festaggiare il novantesimo compleanno
della Regina acquistando l'edizione speciale di Mirror e i francobolli a lei dedicati stampati in edizione limitata da The Royal Mail.
Da quando abito qui a Londra mi piace concedermi piccoli acquisti
in memoria di questo meraviglioso paese che mi ospita.
Ovviamente ho fatto scorta anche per la famiglia :)
 
A presto
 

domenica 17 aprile 2016

BLOGHOP | COLORLife

Buongiorno ragazze,
torno finalmente a parlare di creatività e lo faccio in occasione di una grandissima Ghirlanda. :)
Il mio amico nonché collega svogliag di Sizzix Quim Diaz di Coses d'Scrap ha finalmente lasciato la sua linea di prodotti creativi.

Mi ricordo molto bene quando quest'estate,
durante una delle nostre pause nella sede inglese di Sizzix, mi mostrò il suo taccuino
con disegni e bellissimo schizzi.
Questa collezione era nell'aria e sono felicissima
di aver avuto la possibilità di provare in anteprima, insieme ad altri bravissimi creativi, i suoi lavori.
Carte, timbri e decorazioni intagliate su cartoncino con stampe realizzate interamente da lui.

I prodotri sono un'esclusiva di Apli Scarpbooking.

Per lui ho deciso di realizzare questa nuovo progetto creativo. 
L'intera collezione è in b/n ed studiata per essere personalizzata a colori con diverse ed infinite tecniche creative.

Qui a Londra purtroppo non ho nulla del mio materiale creativo quindi ho deciso di lasciare la carta in b/n e di aggiungere dettagli colorati.
  Il risultato mi fa impazzire.

 
 
Ho utilizzato:
Nastro di cotone American Crafts
Decorazioni floreali in carta Docrafts
Gommini biadesivi
Nastro biadesivo
Forbici
 
 
Vi lascio qui sotto i relativi link ai prodotti della collezione di Quim:
 
Oggi è in corso un bloghop
qiiquindi andate a curiosare sui blog di:

 



Per vedere come hanno interpretato la collezione di Quim.

Buona serata creativa e grazie ancora a Quim per la fiducia.
Dopo 5 mesi sono tornata a lavorare da vera Ghirlanda.

sabato 2 aprile 2016

LONDON | 4° month

 
Non pensavo che l'avrei mai detto ma questo ultimo mese è stato uno dei più belli.
Ho sempre odiato i primi mesi dell'anno, quando tutta la magia del Natale svanisce
e rimani in attesa della nuova stagione e del caldo.
 
Nonostante questo, Marzo è stato speciale per me.
Il quarto mese a Londra.
Ho avuto il supporto di cui avevo bisogno,
i consigli giusti che mi hanno fatto affrontare i problemi nel migliore dei modi,
ho avuto mia sorella vicino a me per qualche giorno dopo che per la prima volta nella nostra vita siamo state lontane 3 mesi,
ho avuto orari di lavoro che mi hanno permesso di godermi Londra insieme a lei.
 
Insieme a lei ho fatto una gita bellissima nel mio giorno di riposo a Brighton (qui potete leggere il suo post),
ho comprato una libreria per la mia camera che mi ha permesso di ritornare ad avere un tavolo da lavoro per la mia Sizzix bigshot,
ho respirato la primavera e mi sono innamorata di Hampstead.

Vi lascio alcune delle mie foto ricordo
e vi ringrazio ancora una volta per i vostri messaggi
di incoraggiamento.

Sto vivendo una delle esperienze più incredibili
ed emozionanti al mondo
e l'estate che, seduta su una panchina della mia piccola città
ho deciso che sarei partita, che era il momento per me,
non pensavo sarei stata così forte.

Tough Cookie :

Someone with just the right mix of sweetness and strength.
One who doesn’t crumble under pressure.
A courageous one who’s too busy pressing on to sit down and cry, but knows it’s okay to do both.
A person who doesn’t always ask for support,
but has lots of friends who would do anything to help.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Buon fine settimana.
A brevissimo uno nuovo post di indirizzi utili ;)
 

sabato 12 marzo 2016

LONDON | 3° month

Terzo mese a Londra.
Stessa casa, stesso lavoro
ma un nuovo piccolo traguardo in quello che è il mio percorso di crescita.
 
 
Ho trovato colleghi che sono diventati amici, complici e compagni di risate
e di giornate di lavoro inteso.
 
Prima di partire mi avevano detto tutti di non affezionarmi: agli amici, al lavoro, a nulla perché a Londra la gente va e viene e da un giorno con l'altro è possibile cambiare, partire. Senza preavviso.
 
Ma io non ne sono in grado.
C'è sempre un pezzo di cuore in tutto ciò che faccio e condivido
e nonostante tutti mi dicano che non va bene
io proprio non riesco a cambiare.
 
 
Ma la primavera sta arrivando e con sé la voglia di cambiamento.
Nuovamente.
Perché io ferma non ci so stare.
 
 
Mi sto rimboccando nuovamente le maniche perché voglio rimanere qui ancora molto
e voglio farlo nel migliore dei modi.
Voglio prendere tutto il buono che c'è e farlo mio.
Sfruttare ogni occasione, vivere ogni esperienza.
 
Londra ti mette a disposizione tante possibilità e non vanno sprecate.
Nessuno ti regala nulla ovviamente ma la gente qui è in grado di apprezzare il lavoro duro
e sono felice mai come ora di essere fuggita dall'Italia.
 
Mi manca casa, quello è ovvio
ma meglio essere felici lontani per un po'
che vicini e infelici, giusto?
 
Questo mese è stato anche il mese dei nuovi tatuaggi,
il mese frivolo del "finalmente mi sono abbonata a My Little Box UK",
il mese del "chissene frega vado a fare la manicure" pur sapendo che con il mio lavoro sarebbe durata il tempo di un caffè,
è stato il mese delle giornate da 12 h di lavoro,
delle spese pazze come comprare una bilancia a 3 sterline per mettere dei fiori e un porta toast da utilizzare come porta palette.
 
 
 
Questo terzo mese è stato mio in tutti i senti.
Ho fatto cose che avevo rimandato da tempo
e mi sono ritagliata del tempo per me, semplicemente.
 
Time spent by myself is time spent alone with my thoughts, which I relish in a world of distraction.
Being alone with your mind, however, is one of the best things for your soul.
 
Vi farà riflettere e avere voglia di staccare tutto e concentrarvi su voi stessi.
 
 


 
 
 
 
《Don’t get stuck. Move, travel, take a class, take a risk.
There is a season for wildness and a season for settledness, and this is neither.
This season is about becoming.
Don’t lose yourself at happy hour, but don’t lose yourself on the corporate ladder either.
Stop every once in a while and go out to coffee or climb in bed with your journal.
Now is your time. Walk closely with people you love.
Don’t get stuck in the past, and don’t try to fast-forward yourself into a future you haven’t yet earned. Give today all the love and intensity and courage you can,
and keep travelling honestly along life’s path 》
 

 
Grazie, come sempre del supporto.
 

lunedì 15 febbraio 2016

LONDON | 2° month

Sono passati due mesi
e finalmente sono arrivate le prime lacrime.

Le aspettavo al varco e dopo tanti troppi giorni di lavoro senza pausa
la stanchezza ha iniziato a farsi sentire,
lo stress, l'ansia e le mille paranoie che solo noi donne sappiamo creare.

Ho pianto, pianto a lungo
e per la prima volta ho chiamato la casa
non per raccontare cose belle ma per liberarmi di un po' di pesi che sentivo di avere dentro.

Dopo tutto questo mi sono nuovamente rimboccata le maniche
e sono partita più forte di prima
con la voglia di prendere tutto più alla leggera
e soprattutto di imparare a dire di no
perchè alla fine è inutile farsi in quattro per fare il più possibile
se poi non hai il tempo per goderti la vita vera
e per prenderti cura di te stessa.


 
Di questo gennaio non ricorderò solo i momenti di sconforto
ma anche il forte vento di queste settimane,
il freddo, così tanto da non sognare altro che la tua piccola stanza dopo 12 ore fuori casa,
ricorderò le nuove amicizie che stanno nascendo
e che sanno capire, anche solo dal mio sguardo, quando si tratta di una giornata no.

Di questo gennaio ricorderò tutte le volte che ho visto il sole sorgere dalle vetrate del lavoro e calare poco prima di staccare il turno,
ricorderò la prima volta che sono andata in farmacia,
le mani doloranti,
la prima influenza inglese
e ricorderò tutte le volte che mi hai preso per mano dopo una lunga giornata di lavoro sussurrandomi di tranquillizzarmi.

Questo gennaio è stato anche il mese della casa nuova
e dell'emozione nel riempirla e farla mia.

Questo gennaio è stato il mese dei nuovi legami
e dei mi manchi a chilometri di distanza.

Questo gennaio tutto sommato è stato bello, a suo modo:
 mi ha fatto conoscere i miei limiti
e insegnato a farmi scivolare addosso tutto ciò che non conta davvero
imparando a dare valore solo alle cose che davvero ce l'hanno: primo fra tutti me stessa.

 
 
 
 

lunedì 8 febbraio 2016

LONDON | cose da fare obbligatoriamente #2

7. Provare le favolose crêpes di La Petite Bretagne
Se avete nostalgia della Francia e siete stanchi del cibo inglese
non potete perdere la deliziosa atmosfera di questa Crêperie nel cuore di Hammersmith.
Fino alle 11am con ogni crêpe ordinata riceverete Te o Black Coffee in omaggio.

Tip: Il grande tavolo al centro del locale è perfetto per un pranzo/cena tra amici
o per fare nuove conoscenze gustando una crêpe suzette.
Ebbene sì, potete sedervi anche se siete da sole per leggere o lavorare al computer.

Già che siete in zona percorrete la via di negozi King Street.
Troverete un negozio WHSmith super fornito nella sezione riviste creative e biglietti d'auguri (tra i designer presenti potete trovare i lavori di Alice Scott),
Primark molto meno affollato della famosa sede a Marble Arch,
e TK Maxx per comprare prodotti di marca a prezzi decisamente vantaggiosi.

5-7 Beadon Road
Hammersmith
London W6 0EA

www.lapetitebretagne.co.uk

8. Fare una scorpacciata di Beigel da Beigel Bake.
Questa anonima bakery è in realtà una delle più note e attendibili dell'intera città.
Dal 1977 sforna, ad ogni ora del giorno e della notte (è aperta 24h/24h) pane e beigel davvero irresistibili.
La trovate al 159 di Brick Lane (linea rossa Central con fermata a Liverpool Street)
nel cuore di uno dei miei quartieri preferiti Shoreditch.
Non fatevi scoraggiare dalla lunga coda che troverete
e ricordatevi che accetta solo contanti.
Perfetta per uno spuntino veloce prima di tornare a casa,
soprattutto se avete alzato un po' il gomito con gli amici ;)

Tips: I graffiti di Brick Lane sono famosi in tutto il mondo, non fatevi intimorire e percorrete anche le piccole stradine isolate, potrete ammirare meraviglie!
 La domenica mattina poi Brick Lane si riempie di colori e profumi con il famosissimo
Brick Lane Market.
Appena avrò una domenica off vi porterò con me ;)



9. Camminare senza sosta alla scoperta di Shoreditch e prendere un cappuccino da Cream.
Come vi ho detto questa zona di Londra mi piace molto
e tra le tante ore libere delle mie prime due settimane qui ho potuto girare senza una metà precisa.
Mi sono imbattuta quasi per caso in questo posticino davvero delizioso e sono stata attratta, oltre che dall'atmosfera tranquilla, quasi surreale,
dalla lavagna esposta fuori con questa scritta

" There is a guy in this coffee shop sitting at a table
not on his phone not on a laptop
just drinking coffee like a psycopath"

31 New Inn Yard
London EC2A 3 EY

facebook.com/creamshoreditch | www.cream-shoreditch.com | instagram.com/creamshoreditch
twitter @creamshoreditch

10. Mangiare sushi nella splendida atmosfera di Kingly Court a Carnaby Street.
Prendete la linea blu Piccadilly e scendete a Piccadilly Circus.
Ho scoperto Oka Robata & Sushi solo di recente e devo dire che è una garanzia.
Luci soffuse, personale gentile e una piccola ma deliziosa scelta di sushi.
Potete mangiare lì (meglio prenotare, i posti sono limitati) o prendere take away.

Tip: I miei uramaki preferiti? Dragon rolls with prawn tempura, asparagus, spicy mayo topped with avocado: paradisiaci!


www.okarestaurant.co.uk | facebook.com/OkaRestaurant | twitter @RestaurantOka






11. Visitare il Tempio Hindu più grande d'Europa: BAPS Shri Swaminarayan Mandir.
500 tonnellate di Marmo di Carrara trasportato in India, intagliato, lavorato a mano pazientemente e portato in UK nel 1995.
Ci sono voluto 10 anni di lavoro e altri 2 e mezzo per assemblare ogni singolo pezzo.
Non ci sono, infatti, giunzioni metalliche ma solo un'infinita quantità di pezzi di marmo che si incastrano perfettamente come un puzzle.

Sono rimasta estremamente colpita dalla gentilezza del personale che ci ha guidato
alla scoperta del Tempio.

Pensate che il commerciante che ha venduto il Marmo per la realizzazione del Tempio
non ha applicato nessun costo di profitto.
Questo tempio è senza dubbio una delle meraviglie di Londra
e vi consiglio davvero di visitarlo.
Prendete la linea grigia Jubilee fino a Neasden e seguite le indicazioni che trovate sulla strada.

Tip: L'ingresso è gratuito e all'interno è vietato scattare foto e introdurre zaini e borse.
Per le ragazze ricordatevi di non indossare vestiti che lasciano scoperte le gambe.
Io avevo delle calze 100 denari e ho dovuto indossare una gonna lunga per coprirmi.
Si gira scalzi quindi tenete presente di portare delle calza di riserva.

105-119 Brentfield Road
London NW10 8LD

www.londonmandir.baps.org | twitter @NeasenTemple


12. Fare shopping da Ikea a Wembley.
Lo so questo punto potrebbe interessare davvero a pochissimi persone.
Chi viene a Londra per andare da Ikea?
Ma io ormai vivo qui e da quando mi sono trasferita
avevo sulla lista delle cose da fare un giro di spese per la casa nuova.
In realtà non mi ero mai informata su dove potesse essere Ikea a Londra
e quando sono andata a visitare il Tempio Hindu mi sono resa conto era proprio lì accanto,
a poche fermate da casa: un segno del destino!
Dal sacro al profano, ebbene sì!

Tip: questa informazione è utile per quelle di voi che hanno in programma di trasferirsi per un periodo qui.
I prezzi sono più alti di quella italiana ma alcuni articoli sono irreperibili da noi ;)
e nella sezione offerte ogni tanto si fanno affari!




13. Curiosare da Magma a Covent Garden.
Se amate il design e il mondo dell'illustrazione non potete perdere
questa piccola chicca di negozio.
Tra i marchi rivenduti troverete: Layla Amber (vi ricordate la mia collana con pettirosso?) e Mister Peebles ( vi ricordate i miei biglietti di Natale?)
insieme a tanti altri artisti indipendenti davvero bravi.
Libri, gadget, stationery e tanti articoli perfetti da regalare o da regalarsi.

Tip: Sotto Natale non potete perdere la selezione di biglietti d'auguri, davvero originali!

 29 Shorts Gardens
Covent Garden
London WC2H 9AP

oppure

117-119 Clerkenwell Road
London EC1R 5BY

www.magma-shop.com | facebook.com/magma.mymagma | twitter @magmabooks


14. Provare uno dei cocktails di Mr.Fogg's Residence.
Qualche settimana fa è venuto a trovarmi un mio amico dall'Italia.
Insieme abbiamo girato alcuni dei migliori cockatail bar del mondo
e questo è senza dubbio quello che più mi è rimasto nel cuore.

Lo trovate a metà strada tra Green Park e Piccadilly Circus
e come ogni miglior locale che si rispetti è assolutamente nascosto e irriconoscibile
se non agli occhi dei clienti abituali.
I posti sono limitati e riuscire ad entrare è un vero lusso che vale la pena di provare una volta nella vita.

Tip: Se, come me, avete la passione per il Gin, vi consiglio "Gin o'clock on the dock"


15 Bruton Ln
London W1J 6JD

 www.mr-foggs.com/residence | facebook.com/mrfogglondon






Spero che queste indicazioni vi siano state utili.

Buona giornata da una ventosa Londra!
 

giovedì 7 gennaio 2016

LONDON | cose da fare obbligatoriamente #1

In queste prime settimana di permanenza qui a Londra
mi sono divertita a cogliere al volo tutte le occasioni che mi capitavano.
Quando sei sola in una città così grande è facile perdere di vista i propri obiettivi
ma alle volte, se si ha del tempo libero,
non c'è cosa più bella di potersi rilassare.
 
Sono da sempre convinta che il tempo che dedichiamo alla scoperta di nuove cose
o semplicemente a noi stessi non è mai tempo perso, anzi.
 
Ecco perché ho deciso di scrivere questo post.
Voglio racchiudere in pochi caratteri alcune delle cose belle che ho assaporato in questo primo mese
e per farlo copio e incollo i miei recenti stati di facebook intitolati: 
 
Cose da fare obbligatoriamente a Londra
 
1. Girare per Bank nell'orario di pausa pranzo.
 
Mi è capitato di andare nella zona di Bank in tarda mattinata per un colloquio di lavoro.
Senza farlo apposta mi sono resa conto che era l'orario in cui la maggior parte degli impiegati
usciva dagli uffici per la pausa pranzo.
Era metà dicembre ed è stato emozionante vedere uomini vestiti di tutto punto
fare la coda da Oliver Bonas alla ricerca del biglietto d'auguri di Natale perfetto.
 
Bank è un quartiere che mi piace molto
perché mi ricorda quando andavo a trovare al lavoro il mio papà.
Ricordo lui sempre vestito elegantissimo così come il suo lavoro lo richiedeva
e io ragazzina, vicino a lui, in jeans e maglione.
 
Se avete voglia di immergervi nella caotica atmosfera della pausa pranzo dei lavoratori well-dressed
vi consiglio di fare un giro.
Tanti ragazzi bellissimi, uomini d'affari e donne impeccabilmente eleganti.
 
 
A due passi poi St.Paul's Cathedral, devo aggiungere altro?!
 
 
2. Andare in biblioteca per lavorare al pc
e fingere di aver dimenticato la penna per scrivere.
 
Questa è una piccola chicca per giovani-ragazze-single.
Uno dei miei posti preferiti di Londra è The British Library.
Quando ho voglia di leggere, lavorare al computer o semplicemente studiare nuovi itinerari
mi piace prendere posto in uno dei tanti comodi divanetti sparsi per la biblioteca.
Qui potrete incontrare decine di ragazzi intenti a studiare, guardare film o chiacchierare.
Penso sia il posto ideale per fare nuove amicizie, per chiedere consigli pratici
o per stare in compagnia.
Wi-Fi gratuito per tutti e possibilità di consultazione dei libri solo se in possesso di particolari requisiti (residenza, nin, contratto di locazione, ecc).
In ogni caso consigliato a tutti per evadere dal caos della metropoli!
 
 
3. Andare da Nordic Bakery indossando una camicia scozzese in flanella, ordinare un cinnamon bun e sedersi al tavolo da sei anche se sei momentaneamente sola.
 
Nordic Bakery è in assoluto uno dei miei posti del cuore.
Qui non esiste wifi e per tutta la durata della vostra permanenza potrete disintossicarvi da internet
e dedicare tempo a voi stessi.
Ci sono piccoli tavoli da 2 posti o grandi tavolate nella quali ci si può sedere tranquillamente.
Se siete da sole assicuratevi di aver indosso una camicia di flanella (essenziale per entrare nel mood nordico) e di non avere programmi per l'ora successiva.
Vi capiterà di incontrare gente nuova o semplicemente di ascoltare (e imparare un po' di inglese)
dai vicini di posto.
I cinnamon bun sono da trasecolare!!!
Vengono serviti (o potete prenderli da asporto) caldi.
 
 
 

 
 
4. Accettare una free quickie manicure nel tuo nail bar preferito: Coco Nail Bar a Notthing Hill

Essere a Londra nel periodo delle feste porta sempre tanti vantaggi.
Il team di Coco ha deciso di omaggiare le sue clienti con una manicure rapida gratuita.
Ho colto ovviamente al volo l'occasione. I giorni di riposo servono anche a questo no?! ;)
 
Se il vostro soggiorno in città è solo momentaneo
non potete tornare in Italia senza prima esservi fatte coccolare in questo Nail Bar.
Appena arrivate in città chiamate, recatevi sul posto oppure mandate una email per prendere appuntamento.
Con 28 sterline avrete un trattamento completo e della mani da favola.
Vi assicuro che per una settimana sarete perfette!

 
 
 
5. Approfittare di una mattinata libera di sole e uscire a camminare. Da Victoria andare fino alla Somerset House passando per Westmister. Un giro veloce alla Christmas Arcade di Fortnum & Mason e poi venti lunghissimi minuti seduti al sole sulla terrazza che guarda il Tamigi. Ho già detto che amo questa mia nuova vita?!
 
Il sole questo sconosciuto.
Non pensavo di soffrire di meteoropatia fino a che non mi sono resa conto che il sole qui appare davvero di rado.
Mi manca tanto il cielo azzurro sopra al mio lago.
Se vi capita una giornata di sole e avete voglia di camminare partite da Victoria Station e senza cartina mi raccomando (la città è piena di mappe che vi impediranno di perdervi)
passeggiate per la città con il naso all'insù.
Lasciate le vie più affollate e addentratevi nelle piccole stradine.
Troverete senza dubbio un portone degno di nota o una decorazione alla finestra da fotografare-assolutamente!
Così facendo andate fino a Westmister e poi costeggiando il Tamigi dirigetevi alla Somerset House.
Probabilemente non sarà più Natale, non troverete più la pista di pattinaggio e la galleria di Natale allestita da Fortum & Mason ma avrete un'intera terrazza a disposizione per voi.
Tavoli e seggiole e il panorama della South Bank di fronte a voi.
Non guardate l'orologio e dimenticatevi di tutto il resto.
Fatevi scaldare dal sole inglese e pensate a quanto siete fortunati ;)
 
 

6. Dopo aver finalmente trovato la casa per i prossimi mesi festeggiare con un giro di spese folli da Asda.
Nella mia precedente vita ero una casalinga inglese, ne sono certa!
 
Se vi capita di essere a Londra in una giornata di pioggia e non sapete più cosa vedere (ma ne dubito viste le meraviglie che questa città offre) prendete la metropolitana Jubilee Line
e scendete a Wembley Park.
A pochi metri dalla stazione vi troverete di fronte uno degli Asda più grandi della zona.
Io ho passato 2 intere ore a curiosare in ogni corsia.
Provate a nominare un alimento che volete provare e sono sicura che lì lo troverete.
Molto fornita è la zona riviste creative (metà del mio tempo l'ho passato a decidere quale comprare)
e la parte casalinghi ha piccole chicche a prezzi ottimi, soprattutto in periodo di saldi.
 


...to be continued!



Buona giornata creativa!