martedì 17 maggio 2011

Muffins alla Banana

In assoluto i Muffins più morbidi che io abbia mai assaggiato..

Penso che il merito vada all'ingrediente principale: le banane.

Ho raddoppiato le dosi della ricetta  ("Il mio corso di cucina, la pasticceria")
che era per 6 muffins ma lo zucchero l'ho lasciato nelle dosi originali.


Ma sono solo io che trovo che ci sia sempre troppo zucchero?
Vedete voi, secondo me erano perfetti!





Per 12 muffins (A me ne sono usciti 15, ??? )


370 g di farina 00
4 g di bicarbonato
4 g di lievito per dolci
4 g di cannella
1 pizzico di sale
2 uova
155 g di zucchero
80 g di burro fuso
4 piccole banana matura schiacciate
60 g di latte


-Mescolate la farina, il bicarbonato, il lievito, la cannella e il sale.
-In un'altra ciotola sbattete le uova con lo zucchero.
-Aggiungete il burro a filo, le banane e alla fine il latte.
-Versate tutto sugli ingredienti secchi e mescolate.


N.B Quando si mescolano ingredienti secchi e ingredienti liquidi è bene non mescolare troppo a lungo altrimenti i muffins tenderanno ad indurirsi.


-Infornate a forno già caldo a 180° per 25 minuti.





(Photos by Ghirlanda di Popcorn, don't use without my permission)



Ringrazio The Cupcake Wrapper Co. per questi bellissimi Wrapper..li adoro!


Buona serata!



domenica 15 maggio 2011

Creazioni Ghirlanda di Popcorn (2)

Nuove mollette create così all'improvviso...avevo voglia di tornare bambina..
Avevo voglia di fiocchetti e morbida lana..






(Photos by Ghirlanda di Popcorn, don't use without my permission)




Buona serata!


venerdì 13 maggio 2011

Tortino di Patate, Cipolle e Formaggio

A causa dei problemi che blogger ha avuto, il post di ieri è stato cancellato del tutto e insieme a lui altre bozze.

Vi auguro Buon weekend con questa ricettina..



Un'altra ricetta di Jo Pratt, questa volta salata.
Utilissima perchè come consiglia anche Jo può essere da base per tantissime variazioni!

Io per questa volta l'ho fatta classica..
ho semplicemente tolto la senape, che non amo troppo
e per renderla più light ho messo del basilico invece che sale e pepe.

Si sa che preferire le erbe aromatiche al sale è sempre una cosa positiva.
Tanto c'è il formaggio e la cipolla che danno gusto.





Ingredienti per 1 porzione abbondante:
375 g di patate
20 g di burro
1/2 cipolla tagliata finemente
50 ml di latte
100 g di formaggio (Jo consiglia Cheddar, io ho usato Fontal)
basilico + qualche foglia per decorazione
2-3- pomodorini

(eventualmente sale e pepe)

-Sbucciare le patate e tagliarle a pezzi
-Lessarle in acqua bollente eventualmente salata fino a che diventino tenere (15-20 minuti).

-Accendete il forno a 200 °C

-Nel frattempo dorate la cipolla in una padella con il burro (10 minuti).
-Tagliate il formaggio a pezzi o, se ne usate uno più stagionato, grattuggiatelo

-Quando la cipolla è pronta aggiungete il latte alla padella con cipolla-burro e portate quasi ad ebollizione.

-Quando le patate sono pronte scolatele e schiacciatele con una forchetta o con uno schiacciapatate.
-Amalgamate le patate schiacciate, il latte-cipolla-burro e 3/4 del formaggio.
-Aggiungete le foglioline di basilico spezzettate ed eventualmente sale e pepe.

-Trasferite il tutto in una pirofila imburrata, cospargete con il formaggio avanzato e le fette di pomodoro.

-In forno per 20-25 minuti finchè la superficie non si sarà dorata.





(Photos by Ghirlanda di Popcorn, don't use without my permission)



A lunedì, forse..dipende da blogger :)






giovedì 12 maggio 2011

materiali

Qual è il vostro materiale preferito?
Legno, carta, lana, stoffa..

Io davvero non so scegliere!

Il legno è per me qualcosa di unico..mi da una sensazione di calore, rende una casa più accogliente,
un oggetto più naturale. Ma non so usarlo.

La carta invece mi da molta soddisfazione.
Con la carta puoi fare quello che vuoi!

Partendo dalla carta posso creare.




Gli adesivi in stoffa sono il mio più recente amore..
Non hanno quella sensazione di lucido e "plasticoso" che hanno gli altri scotch.
Sono perfetti per bandierine e per abbellire un pacchetto regalo.





e poi la lana dai colori naturali o dai toni pastello..
perfetta per dare un tocco rustico alle cose..




Buona giornata!